Si è svolto sabato 14 giugno presso lo Stadio “Azzurri d’Italia” la seconda edizione del Torneo della Mutualità 2025, promosso dalla Mutua Communitas in collaborazione con SO.C.R.A., IDEE – l’Associazione delle Donne del Credito Cooperativo, i Giovani Soci della BCC di Castellana Grotte, con il sostegno della Cassa Rurale ed Artigiana di Castellana Grotte - Credito Cooperativo.
Una giornata all’insegna dello sport, della mutualità e del coinvolgimento del territorio, che ha visto la partecipazione di adulti, famiglie, associazioni, e soprattutto dei tantissimi bambini della scuola calcio Calciomania, partner della manifestazione.
Ospite speciale dell’evento è stato Alessandro Colazzo, campione di calcio freestyle, che ha incantato tutti – grandi e piccini – con le sue spettacolari magie con il pallone, regalando un momento di pura meraviglia e coinvolgimento. Durante il Forum della Mutualità, tenuto nei pressi della tribuna su un palchetto allestito per l’occasione, i bambini hanno potuto rivolgergli domande e curiosità sulla sua esperienza professionale e sulla passione per il calcio.
A coordinare il forum è stata Giancarla Manzari, giornalista, giovane socia della Banca e da poco entrata nel Consiglio Direttivo di Communitas. Un confronto ricco di contenuti e testimonianze, che ha visto l’intervento del presidente di Communitas Giuseppe Martellotta, della presidente della SO.C.R.A. Rosa Di Muccio, del referente dei Giovani Soci della BCC Stefano Mastrosimini e della coordinatrice territoriale di IDEE Angela Visparelli.
Proprio durante l’intervento dell’associazione IDEE, si è parlato con forza dell’impegno nella lotta contro le differenze di genere e la violenza sulle donne. Angela Visparelli ha lanciato una raccolta di firme simboliche su un grande poster raffigurante il volto di una donna segnato da un tratto di rossetto rosso, simbolo del contrasto alla violenza. Un gesto forte, condiviso anche da Alessandro Colazzo, che ha tracciato lo stesso segno su un pallone poi calciato in aria, in un simbolico atto di vicinanza tra sport e impegno sociale.
Il forum ha visto anche l’intervento di Anna Recchia, responsabile della Segreteria Generale della Cassa Rurale ed Artigiana di Castellana Grotte, che ha illustrato il significato del progetto “La Banca… oltre la Banca”, spiegando come la Cassa Rurale ed Artigiana di Castellana Grotte offra al territorio non solo servizi bancari, ma anche supporto sociale, familiare, sanitario e culturale, con una rete di prossimità sempre più vicina ai bisogni della comunità.
Un importante contributo è stato offerto da Nicola Guastamacchia, coordinatore della Federazione delle BCC di Puglia e Basilicata, che ha illustrato il progetto del welfare mutualistico territoriale, sottolineando il ruolo centrale delle mutue nel sistema del credito cooperativo.
Nel dettaglio delle attività mutualistiche sono poi entrati Giuseppe Martellotta, presidente di Communitas, e Angelo Contursi, presidente della Mutua di Cassano delle Murge: entrambe le mutue aderiscono al Consorzio Nazionale tra Mutue Italiane – COMIPA, che garantisce ai propri soci l’accesso a oltre 5.000 strutture convenzionate, tra sanitarie e non, su tutto il territorio nazionale.
Le conclusioni del forum sono state affidate al Vice Presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Castellana Grotte, Antonio Campanella, che ha ribadito con forza l’impegno della banca nel sostenere e promuovere questo tipo di attività, capaci di generare valore autentico sul territorio. Campanella ha sottolineato come iniziative come il Torneo della Mutualità siano fondamentali per rinsaldare il legame tra la BCC e la comunità, contribuendo concretamente alla crescita sociale, culturale e mutualistica della collettività.
Il pomeriggio è poi proseguito con una grande festa all’insegna della partecipazione:
· Il torneo di calcio a 5 ha coinvolto le seguenti squadre: Communitas, BCC di Castellana Grotte, Giovani Soci e SO.C.R.A. insieme per lo sport, Fratres - Filodrammatica Ciccio Clori (vincitori della scorsa edizione), Fidas, Confartigianato, Amici della Coldiretti di Castellana Grotte e la BCC di Cassano delle Murge e Tolve, new entry del torneo.
· Il torneo di basket integrato, a cura dell’ASD Basket Castellana e dei Delfini Baskin Monopoli, ha portato sul campo un messaggio potente di inclusione e partecipazione per tutte e tutti, senza barriere.
· L’esibizione di karate, a cura del Maestro Marco Romanazzi e dei giovani atleti della FINIX, ha messo in mostra disciplina, tecnica e spirito di squadra.
· E ancora: DJ set e buon cibo hanno completato il clima di festa e convivialità.
La finale del torneo di calcio ha visto trionfare la squadra di casa, Communitas, che ha superato gli amici della Coldiretti per 4 a 2. Ma il vero vincitore è stato lo spirito di comunità, la voglia di stare insieme e di vivere un pomeriggio in cui mutualità, solidarietà e inclusione sono scese in campo con la forza dell’esempio.
Ufficio Comunicazione – Communitas ETS
Per info: info@communitasets.it – www.communitasets.it